Buongiorno e buon lunedì.
“Non andare dove il sentiero ti può portare; vai invece dove il sentiero non c’è ancora e lascia dietro di te una traccia” (Ralph Waldo Emerson)

Storytelling con francesca Marchegiano: un we all'insegna di un percorso di vita sorprendente.

 IN IMMAGINI ...

www.stepconsapevole.it

NEWSLETTER N. 12 - 27 Marzo - Anno 2017

 

Associazione Culturale Ferrara

 

Newsletter n. 12

Le considerazioni della settimana riguardano alcuni momenti della vita di coppia: 'Un passo avanti e uno indietro'; e una riflessione sui genitori: 'Comincia da te!'.
Ad arricchire la newsletter due post realizzati dai partecipanti alle formazioni di coaching e counseling.: Mara Negrini e Marina Toniolo.

'UN PASSO AVANTI E DUE DENTRO' di Lorenzo Manfredini

'Un passo avanti e due dentro' è una newsletter settimanale dell' Associazione STEP Consapevole, scritta da Lorenzo Manfredini, e al tempo stesso è un prezioso strumento di riflessione e formazione.

‘Tutti abbiamo bisogno di sentirci a casa: dentro di noi, in famiglia, nel mondo. Quando la realtà suona in modo disarmonico la creatività e nuovi paradigmi possono fare la differenza’.

La Newsletter è dedicata alle idee che partono da dentro e invitano a trasformare la consapevolezza in salute psicologica.

POST
'Un passo avanti e uno indietro'
di Lorenzo Manfredini

Quando una coppia ricostruisce il senso dello stare insieme occorre fare pulizia di ricordi spiacevoli, di incomprensioni e di tradimenti. Occorre ridefinire cosa è amore, cosa è passione, cosa è dedizione. Nel frattempo, i ricordi dolorosi affiorano 100 volte al giorno e si compie un passo avanti e uno indietro. Continuamente.

L’amore, che ha le radici negli anni di una vita vissuta insieme, è stato contaminato. La sorpresa è stata completa e la rinuncia agli ideali, anche.
Rimangono i figli, il divano, come mondo, e una solitudine rumorosa dove cercare faticosamente di ritrovarsi con la musica classica. Per capirci, quella a volume basso.

Nella ricerca di come essere, ci si sente come asini che fanno il buco per terra mentre girano intorno al tornio e faticano ad accettare quello che si trasforma.

L’ansia passa da sola. Si pensa alla punta del piede, per provare a non pensare a niente, e si prova ad essere impegnati in mille cose. Si dicono tante cose giuste e si fanno cose contrarie.

Si cerca anche di meditare per provare a crescere dentro, a superare i tabù e le mille contraddizioni, ma la formula magica di una donna nuova non è stata ancora trovata.

La sfiducia di non riuscire ad essere spontanei e di non essere all’altezza, taglia le mani ogni volta che si raccoglie un pensiero vecchio.

Ah, i pensieri. La sofferenza, la perdita, l’incertezza. Hai chiuso o non hai chiuso? E’ la domanda delle domande. E l’amore? Che fine ha fatto l’amore? Dopo quarant’anni, opporre tutta questa resistenza a quello che non va, fa a pugni con il desiderio di stare e di essere felice.

La nuova strategia è quella di trasformare ciò che non va in opportunità a proprio favore. Bisogna trovare nuove idee in un amore dai significati multipli e con un tessuto da ricostruire.

Forse nei sogni e nelle passeggiate della fantasia si ritrova un percorso amico: il superamento delle difficoltà di un bosco fitto, l’angoscia di un cunicolo stretto e finalmente una casa sull’albero dove si scopre che non è morto nessuno e che i dolori si sono lasciati perdere.

Non si sa perché, ma si ha voglia di tornare nuovamente a scuola e di imparare ad amare un mondo che ai nostri occhi, oggi, è diverso. E anche noi lo siamo.

POST
'Comincia da te!'
di Lorenzo Manfredini

Quando in famiglia la realtà è distorta e la comunicazione è deformata, il tavolo delle psicosi è imbandito. Si reprimono emozioni e non si parla.

In certe situazioni, anche Pirandello non ‘spiccicherebbe cosa’, ma nella tavola imbandita di un ospedale psichiatrico, Giuda e i silenti, diventerebbero simpatici perché riconoscibili e prevedibili. Ecco, in certi tipi di comunicazione manca il filtro della prevedibilità, del già noto, dell’inatteso che fa sorridere, dell’approvazione.

E allora accettala quella comunicazione paradossale, guarda quelle mani che si stringono e si vogliono bene. Ascolta quelle parole inadatte. Sono i tuoi genitori. Sono carini. Se ti parlano in un linguaggio che non ti piace, con argomenti che ti fanno incazzare, impara a riderci sopra e a divertirti di atteggiamenti caricaturali.

E’ dentro di te che devi fare qualcosa. Fai l’upgrade di una nuova faccia, di una nuova disposizione e di un nuovo sorriso.

Parti da dentro, osserva e gestisci i tuoi stati interni, metti il filtro, sposta la prospettiva, entra nel gioco paradossale, divertiti, rispondi su quella lunghezza d’onda. Non sulla tua, non su quella del passato, né su quella parte di te che reclama un legittimo riconoscimento, ma quella del gioco, quella di adesso, quella delle trasformazioni che si vivono solo nei sogni.

Che ti frega? Accetta quella realtà! Accettali come sono!

Il problema, se ci guardi bene, non c’è. Basta non vederlo dalla prospettiva che ti fa essere tirato come una fionda e pronto a scattare allo sparo della prima parola o atteggiamento.

Fatti un giro intorno, diventa il Copernico della situazione, fai i conteggi giusti, affronta due o tre inquisizioni interiori e catapultati nel 3000, e comincia a produrre ricordi del futuro.

Fischia, balla, spapocchiati, fai anche tu cose strane: fuggi in mezzo alla natura, ascolta bene i tuoi movimenti interiori e indossa le cose belle della vita. Di tanto in tanto, lascia il governo dei tuoi pensieri a quell’inconscio che è corpo, energia, fantasia, azione.

Dai ‘babe’, è ora, comincia da te! 

'Mi è sembrato di vedere cupido ...' di Mara Negrini

Le ispirazioni dei gatti e le fette di torta ... di Mara Negrini

'Attenti a quei due!!!' di Marina Toniolo

Con ironia e affetto ...

 


Neuroscienze Cognitive e Comportamentali
l cervello: come opera, come imbroglia, come usarlo in modo appropriato. La consapevolezza dal punto di vista delle neuroscienze (Programma)
.
 
29/30 Aprile 2017 - Montegrotto Terme (PD)

Al Master in Mental Training & Coaching si propone 'Neuroscienze Cognitive e Comportamentali' con il dott. Angelo Gemignani (Psichiatra - Neuroscienziato e Ricercatore del CNR di Pisa).

SCOPRI L'ASSOCIAZIONE STEP

Conosci il nostro pensiero, cosa proponiamo, a chi ci rivolgiamo, come comunichiamo le nostre idee, i temi che affrontiamo di crescita personale e professionale e da dove puoi iniziare.

Associazione STEP

Viale PO, 3
44122 Ferrara
www.stepconsapevole.it
manfredinilorenzo@gmail.com
Cell. 328 7049684

©2016 Dott. Lorenzo Manfredini All rights reserved.

Dott. Lorenzo Manfredini

http://www.manfredinilorenzo.com
www.apneaconsapevole.com
manfredinilorenzo@gmail.com
Cell. 328 7049684
Studio: Ferrara - Siena