Buongiorno e buon lunedì.
Bellezza in opera, palloncini in movimento e domande intriganti: la forza di un gruppo che esplora strade nuove. Buon inizio. 

www.stepconsapevole.it

NEWSLETTER N. 4 - 30 Gennaio - Anno 2017

 

Associazione Culturale Ferrara

 

Newsletter n. 4

Le considerazioni della settimana riguardano la capacità di automotivarci: 'Gira il cucchiaino'; e a un nuovo modo di guardare le cose: 'Viene da sè'.
Ad arricchire la newsletter due articoli realizzati dai partecipanti alle formazioni di coaching e counseling: 'L'allenatore vincente' di Nicolò Manfredini e 'I valori come bussola della vita' di Veronica Baiocchi.

'UN PASSO AVANTI E DUE DENTRO' di Lorenzo Manfredini

'Un passo avanti e due dentro' è una newsletter settimanale dell' Associazione STEP Consapevole, scritta da Lorenzo Manfredini, e al tempo stesso è un prezioso strumento di riflessione e formazione.

‘Tutti abbiamo bisogno di sentirci a casa: dentro di noi, in famiglia, nel mondo. Quando la realtà suona in modo disarmonico la creatività e nuovi paradigmi possono fare la differenza’.

La Newsletter è dedicata alle idee che partono da dentro e invitano a trasformare la consapevolezza in salute psicologica.

POST
'Gira il cucchiaino!'
di Lorenzo Manfredini

Le potenzialità ci sono, l’X factor c’è, lo zucchero nel caffè ce l’hai messo. Adesso, come dice quel grandissimo campione di sport e di vita che è Alex Zanardi: ‘devi girare il cucchiaino!’.

Vuoi vivere la tua vita? Vuoi dargli un senso? Vuoi sentire la tua energia in azione? Gira il cucchiaino! Mentre giri il cucchiaino, ti puoi anche distrarre, puoi girarlo in automatico, puoi anche girarlo piano, ma non troppo. Ad un certo punto devi annusare il tuo caffè, sorseggiarlo e gustarlo. Questa è la tua vita. Questa è la nostra vita. Questa è la vita di tutti.

E’ un’opportunità, vivere la nostra vita, di tanto intanto apprezzarla e sentire quel meraviglioso caffè di sensazioni ed emozioni che quotidianamente sperimentiamo. Però bisogna girare il cucchiaino, anche lì. E il cucchiaino è la consapevolezza, la meditazione, il movimento, la volontà.

Lo so, c’è un grande dibattito intorno ai concetti di libero arbitrio (concetto che ci ricorda che solo noi abbiamo le chiavi di casa della nostra vita. Solo noi siamo gli artefici del nostro destino. Solo noi siamo in grado di prendere delle decisioni, di agire e sorridere alla vita così come l’abbiamo determinata) e di volontà di potenza (concetto che ci ricorda, invece, quanto siamo soggetti alle pulsioni del rinnovamento, all’atto creativo e alle cose che ritornano nella nostra vita per educarci ad essere uomini che accettano il peso delle proprie umane condizioni).

Che sia qualcosa che determiniamo, o qualcosa che, nel gioco incrociato di forze, ci supera e solo in parte dipende da noi, quello che dobbiamo sviluppare è un approccio culturale ai poteri interni di ognuno di noi e in particolare alla volontà. Di essere presenti a noi stessi: capaci di sentire cosa si prova, cosa si sente, cosa si pensa. E di valutare, in ogni situazione, come si vuole rispondere, in modo da non essere ‘vittime’ del proprio carattere, di comportamenti stereotipati o di presunte forme di istintività.

POST
'Viene da sè'
di Lorenzo Manfredini

Hai provato ad essere consapevole di te in molti momenti della giornata. Ti sei accorto di muoverti in modo meccanico, di ripeterti, di vivere di corsa e di darti per scontato.

Hai cercato di fermarti, di tanto in tanto, anche di parlare. Ti sei ascoltato, hai cercato di sintonizzarti con il tuo momento e ti sei detto ‘aspettiamo, verrà da sé!’

Tutti i dubbi maturati, le strade intraprese, l’impegno profuso e tutto il resto ti hanno condotto ad un punto fermo. Hai messo il dito in alto per sentire il vento e hai accettato di seguire la corrente. Al momento non puoi fare altro che assecondare quello che c’è.

E mi chiedo: ‘che male c’è?’

Cosa c’è di male a fermarsi, a riflettere, o meglio, a meditare per sentire cosa si muove nel profondo di ognuno di noi, di sentire quei movimenti energetici interiori che chiamiamo vitalità, passione, amore, ma anche ansia, angoscia, smarrimento?

Sì, certo, tutto in modo sottile, embrionale, privato. Ma è lì, è da quell’ascolto di presenza a se stessi, non mortificato da pregiudizi, che cominciamo a cogliere il ‘momento’ con tutte le sue opportunità.

Senza escludere i fardelli di un futuro pieno di paure o di un passato pieno di dolore o di sensi di colpa, l’energia si muove. Si muove il corpo, si accendono le emozioni e si muovono i pensieri e quello che deve venire, viene da sé. Prepotentemente.

Se accettiamo di partecipare a questo semplice gioco di resa al ‘momento’, la teoria dei giochi dispiegherà tutto il suo potenziale di informazione e ci verrà in aiuto. Entreranno in gioco l’analisi delle decisioni personali, i conflitti tra le parti e le strategie degli attori in gioco, in un processo di creatività matematica, alla ricerca delle migliori soluzioni cooperative.

Ah, che respiro!

C’è la possibilità, fermandosi, non di cadere nel nulla, ma di assistere ad un processo che ha in sé la forza di accogliere la competitività e la cooperazione, e che possiamo percepire come sussulti di pensiero emergente.

Un nuovo modo di guardare le cose e di interagire con noi stessi attraverso modelli di pensiero che interpretano e riformulano la vincita, la perdita e la spartizione delle nostre risorse ed equilibri, attraverso un nuovo lancio di dadi.

'L'allenatore vincente' di Nicolò Manfredini

Ogni atleta ha le proprie caratteristiche, le proprie certezze e una vaga idea di quali siano i propri limiti.

'I valori come bussola della vita' di Veronica Baiocchi

I valori li possiamo considerare come una bussola che ci mostra la direzione che diamo alla nostra vita.

SCOPRI L'ASSOCIAZIONE STEP

Conosci il nostro pensiero, cosa proponiamo, a chi ci rivolgiamo, come comunichiamo le nostre idee, i temi che affrontiamo di crescita personale e professionale e da dove puoi iniziare.

Associazione STEP

Viale PO, 3
44122 Ferrara
www.stepconsapevole.it
manfredinilorenzo@gmail.com
Cell. 328 7049684

©2016 Dott. Lorenzo Manfredini All rights reserved.

Dott. Lorenzo Manfredini

http://www.manfredinilorenzo.com
www.apneaconsapevole.com
manfredinilorenzo@gmail.com
Cell. 328 7049684
Studio: Ferrara - Siena