Buongiorno e buon lunedì.
Prendersi troppo sul serio, qualche problemino di salute lo crea!

 IN POCHE PAROLE ...

www.stepconsapevole.it

NEWSLETTER N. 9 - 5 Marzo - Anno 2017

 

Associazione Culturale Ferrara

 

Newsletter n. 9

Le considerazioni della settimana riguardano l'egocentrismo: Malati di giustificazioni'; ed i cambiamenti estetici: 'I capelli di una donna'

'UN PASSO AVANTI E DUE DENTRO' di Lorenzo Manfredini

'Un passo avanti e due dentro' è una newsletter settimanale dell' Associazione STEP Consapevole, scritta da Lorenzo Manfredini, e al tempo stesso è un prezioso strumento di riflessione e formazione.

‘Tutti abbiamo bisogno di sentirci a casa: dentro di noi, in famiglia, nel mondo. Quando la realtà suona in modo disarmonico la creatività e nuovi paradigmi possono fare la differenza’.

La Newsletter è dedicata alle idee che partono da dentro e invitano a trasformare la consapevolezza in salute psicologica.

POST
'Malati di giustificazioni'
di Lorenzo Manfredini

oggi parliamo di importanti apprendimenti scaturiti da piccole cose quotidiane.

La scusa è la menopausa, con il suo portato di suscettibilità e vulnerabilità, e l’argomento è la gestione delle tensioni che nascono da qualsiasi evento in famiglia e sul lavoro.

Non aver fatto i compiti, non essere tornato in tempo, non aver fatto la cosa giusta, non aver risposto al telefono... etc.
La lista sarebbe lunga.

Senza dover entrare nel merito dei motivi legittimi di ogni comportamento e le buone ragioni dei protagonisti, mi soffermo sulla capacità dell’uomo e della donna di riconoscere cosa accade in quei momenti.

E allora la domanda è: ‘quando l’altro agisce in un modo che non ti piace, che giudizio dai a te stesso per le tue reazioni? Puoi farci qualcosa? Puoi reagire meglio? Rabbia e distacco, seguito da un senso di orgoglio ferito, sembrano essere le risposte più immediate.

All’inizio le soluzioni seguono linee interne: ‘penso ad altro’, ‘controllo le mie sensazioni’, ‘cerco di capire il contesto’, ‘mi ricordo di dare il giusto peso alle cose’.

Poi subentrano i comportamenti di ‘vado via’, di litigio diretto, di invito a pagare il conto dei comportamenti inappropriati dell’altro. E quindi rimproveri. Il tutto vissuto in una forma di centratura su di sé, sul proprio essere feriti, giustificati dalle proprie interpretazioni.

E infine, arriva qualcos’altro che dice: ‘forse debbo abbassare la voce’, ‘forse è utile chiedere se l’altro si aspettava qualcosa di diverso’, ‘forse, anzi, certamente, è necessario che mi metta esattamente nella sua prospettiva'.

Accidenti che rinuncia a se stessi, ma che guadagno di prospettiva. Che guadagno dell’altro. E se tutto ciò capita 20 volte al giorno, anche solo riuscire una volta a mettersi nella prospettiva dell’altro diventa un'azione curativa per le proprie ferite in situazioni analoghe. Ne beneficia la coppia, la famiglia e tutte le persone care che sono testimoni dei momenti comunicativi più complessi.

POST
'I capelli di una donna'
di Lorenzo Manfredini

Quando una persona taglia i capelli e in seduta mi racconta con soddisfazione cosa prova, avverto nelle sue parole e gesti, negli occhi e nel sorriso un cambiamento emotivo visibile.

Secondo interpretazioni naif i capelli assorbono come le spugne le emozioni intrise di esperienza e raccontano i momenti della propria vita. E così, quando vengono tagliati, racchiudono l’esigenza di cambiare qualcosa di quella vita. Cambiare qualcosa di se stessi.

Tagliando i capelli si da corpo a una rottura sentimentale, a una delusione, a un momento di sofferenza e si decide di cambiare. Cambiare passo, lasciare una prospettiva, preparare un nuovo capitolo della propria vita e del proprio modo di essere. Forse anche cambiare compagnia di amici o modo di porsi con loro.

Soprattutto, ci si sente meglio.

Per qualcuno è come alleggerirsi di un Koala sulle spalle. E’ come togliersi uno zaino e sentirsi semplicemente e nudamente se stessi. Più gioiosi, più ricchi dal punto di vista emotivo, più pieni affettivamente.

I colori naturali riconducono alla sessualità, all’istintività e al desiderio di fisicità. Non per tutti, ma le emozioni raccontano di un cambiamento che da estetico, diventa emozionale e simbolico.

C’è da preoccuparsi?

No, se il capello rappresenta la pulizia dalle esperienze, dai ricordi spiacevoli e un modo per ricollegarsi alla propria femminilità. Scoprire che si è così e che si è riusciti, con un taglio di capelli, a esprimere come ci si sente dentro, è dare credito ad un cambiamento psicologico in atto.

Storytelling: le storie che incantano (Programma)
25/26 Marzo 2017 - Montegrotto Terme (PD)

Al Master in Mental Training & Coaching si propone 'UNA VITA DA FAVOLA'  con Francesca Marchegiano
Unico difetto: 'pochi posti disponibili!'

SCOPRI L'ASSOCIAZIONE STEP

Conosci il nostro pensiero, cosa proponiamo, a chi ci rivolgiamo, come comunichiamo le nostre idee, i temi che affrontiamo di crescita personale e professionale e da dove puoi iniziare.

Associazione STEP

Viale PO, 3
44122 Ferrara
www.stepconsapevole.it
manfredinilorenzo@gmail.com
Cell. 328 7049684

©2016 Dott. Lorenzo Manfredini All rights reserved.

Dott. Lorenzo Manfredini

http://www.manfredinilorenzo.com
www.apneaconsapevole.com
manfredinilorenzo@gmail.com
Cell. 328 7049684
Studio: Ferrara - Siena